SPORTELLO PSICOPEDAGOGICO
Progetto “ Benessere a scuola”:
SPORTELLO D’ASCOLTO – a.s. 2021-22
Come già da diversi anni, anche per quest’ anno scolastico nel nostro Istituto prende l’avvio il Progetto “Benessere a scuola” che prevede l’attivazione dello Sportello d’Ascolto: uno spazio il cui fine è quello di agevolare la relazione e facilitare i rapporti interpersonali in relazione all’ esperienza scolastica
SPORTELLO D’ASCOLTO A SCUOLA “Ascoltare, dialogare, crescere…”
Nell’istituto comprensivo è attivo il servizio dello Sportello d’ascolto, rivolto ai genitori degli alunni delle scuole dell’I.C. (infanzia, primaria, secondaria di primo grado seppur con diverse modalità), ai docenti dell’istituto e agli alunni della scuola secondaria di primo grado (accesso diretto previo consenso dei genitori).
Il progetto prevede anche l’intervento dell’esperto psicologo della scuola per attività d’aula e osservazioni delle dinamiche relazionali dei bambini/ragazzi (nei rapporti tra pari e con gli adulti) per supportare il lavoro dei docenti e dei genitori al fine di migliorare alcuni percorsi educativi e perseguire il benessere degli alunni. Il servizio è finanziato dai Piani di zona, per gli utenti è gratuito.
La sede dello sportello è presso i locali dell’istituto comprensivo di via Giovanni XXIII, 2.
Si accede al servizio tramite i docenti di classe e la referente dello sportello (le modalità vengono definite ogni anno e comunicate tramite sito istituzionale e circolare alle famiglie).
Le autorizzazione rilasciate dai genitori sono richieste all’atto d’iscrizione e hanno durata fino al termine dell’ordine di scuola.
Il servizio dello sportello non si configura come percorso terapeutico.
Si prevede l’intervento della Dott.ssa Eleonora Motta (psicologa e psicoterapeuta) in attività d’aula e sportello di consulenza individuale.
Lo sportello funzionerà presso la SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di BUDRIO (via Giovanni XXIII,2).
NELLA CIRCOLARE ALLEGATA I DETTAGLI PER L’ACCESSO ALLO SPORTELLO